Meet us at the 51st EDTNA/ERCA International Conference in Lithuania, 14–17 October!

Logo TauroLock

Soluzioni lock in oncologia

Ingredienti, efficacia, raccomandazioni

La chemioterapia è uno dei metodi più efficaci per trattare il cancro. Poiché i pazienti ricevono regolarmente farmaci per via endovenosa, sono dotati di un dispositivo di accesso vascolare permanente. Questo catetere o port fornisce i farmaci necessari per la chemioterapia attraverso una linea centrale inserita nella vena del paziente. Anche se i pazienti possono abituarsi rapidamente a portare un port permanente, esso deve essere utilizzato con la massima cautela. Per mantenere i cateteri al sicuro durante le sessioni di chemioterapia, abbiamo sviluppato soluzioni lock che facilitano il trattamento in vari campi dell'oncologia.

TauroLock™ per i pazienti di cancro

Quando si usano i cateteri venosi centrali (CVC), il personale medico deve evitare due rischi principali: la coagulazione del sangue e le infezioni batteriche. Per i pazienti immunodepressi sottoposti a chemioterapia, le infezioni associate al catetere possono avere conseguenze fatali. Il contatto con il sangue, in particolare sulla punta del catetere, può inoltre causare coaguli di sangue e compromettere la velocità del flusso.

 

Le nostre soluzioni lock contengono diverse sostanze con diversi effetti:

La taurolidina è un antisettico ed elimina più di 500 tipi di germi.

Il citrato è un anticoagulante, ciò significa che garantisce un flusso adeguato all'interno del catetere.

Inoltre, offriamo anche soluzioni lock tra cui eparina o urochinasi per soddisfare le sfide individuali dei pazienti oncologici.

 

 

TauroLock™ in oncologia

Come agente battericida e fungicida, TauroLock™ previene le complicanze legate al catetere. Questa soluzione lock è basata su taurolidina e citrato al 4 %. Quindi, aiuta anche ad evitare le occlusioni intorno al catetere.

TauroLock™-HEP100 in oncologia

I pazienti che si sono precedentemente affidati all'anticoagulante eparina possono optare per TauroLock™-HEP100. Oltre alla taurolidina e al citrato al 4 %, questa soluzione lock contiene 100 UI di eparina per ml. Protegge così i pazienti con cateteri o port dalle infezioni e migliora la loro pervietà (o flusso).

TauroLock™-U25.000 in oncologia

Come terza opzione per i pazienti oncologici con port permanenti, offriamo una soluzione lock che comprende l'agente trombolitico urochinasi.

TauroLock™-U25.000 consiste di taurolidina, citrato al 4 % e 25.000 UI di urochinasi. Applicata su base regolare, questa soluzione garantirà un flusso elevato e preverrà le infezioni legate al catetere.

Tutti gli ingredienti menzionati sopra sono stati approvati e raccomandati nelle linee guida attuali (GaVeCeLT, AIEOP, GPOH, SF2H, e altre linee guida nazionali).

Si prega di notare che tutti i prodotti TauroLock™ devono essere somministrati da personale addestrato con esperienza e competenza medica. Sulla base di questa premessa, consigliamo la seguente procedura:

1. Prima delle sessioni di trattamento

  • Rimuovere TauroLock™/TauroLock™-HEP100/TauroLock™-U25.000 e il sangue residuo dal dispositivo di accesso vascolare.
  • Lavare tutti i lumi del dispositivo di accesso con 10 ml di soluzione fisiologica e una siringa secondo la tecnica push-pause.
  • Iniziare la somministrazione di farmaci per via endovenosa.

2. Dopo il trattamento

  • Lavare entrambi i lumi con 10 ml di soluzione fisiologica secondo la tecnica push-pause.
  • Picchiettare delicatamente il collo della fiala per rimuovere la soluzione lock.
  • Inclinare la fiala in modo da poter vedere un punto bianco in cima e rompere rapidamente il collo.
  • Prelevare la soluzione di TauroLock™ dalla fiala con una siringa sterile
  • Quando si usa TauroLock™-U25.000:
    Ricostituire l'urochinasi fornita in un flacone separato separata con TauroLock™ prelevato dalla fiala.
  • TauroLock™-U25.000 deve essere usato immediatamente dopo la ricostituzione.

 

3. Tra una sessione di trattamento e l'altra

  • Per assicurare l'efficacia profilattica della soluzione, instillare lentamente un volume sufficiente a riempire tutti i lumi del dispositivo
  • Potete controllare il volume di riempimento corretto di ogni lume come indicato sul dispositivo, o ottenere istruzioni dal rispettivo produttore.

Ulteriori informazioni

Download materiali sulle soluzioni lock in oncologia

TauroLock™

Newsletter

We'll keep you posted on upcoming events, free download materials, and research insights.