Soluzioni lock in dialisi
Ingredienti, efficacia e raccomandazioni
I cateteri venosi centrali (CVC) sono comunemente usati per i pazienti con insufficienza renale permanente. Un catetere impiantato in una vena centrale facilita la dialisi su base regolare. Durante questo trattamento, il personale medico deve ridurre il più possibile il rischio di infezioni associate al catetere. È qui che entra in gioco TauroLock™. Combinando taurolidina e citrato con eparina o urochinasi, offriamo soluzioni lock per soddisfare le esigenze dei pazienti in dialisi:
- protezione contro le infezioni
- prevenzione della coagulazione del sangue
-
applicazione sicura in vari contesti
Su questo sito, potete leggere di più sull'uso e i benefici delle soluzioni TauroLock™ per i cateteri permanenti necessari nella terapia dialitica.
Soluzioni TauroLock™ per emodialisi
Monitorando i dispositivi di accesso vascolare (VAD), è necessario considerare due obiettivi principali. In primo luogo, il catetere non deve entrare in contatto con batteri e funghi. In secondo luogo, è essenziale evitare la coagulazione del sangue. Le nostre soluzioni lock impediscono la formazione del biofilm nei CVC durante il trattamento di dialisi. Di conseguenza, entrambi gli obiettivi sono soddisfatti:
TauroLock™
elimina più di 500 tipi di germi.
TauroLock™
aiuta a mantenere un flusso sanguigno adeguato.
Questa doppia efficacia si basa su una combinazione di taurolidina (antimicrobico) e citrato (anticoagulante) come base delle nostre soluzioni lock del catetere utilizzabili in dialisi. A seconda delle condizioni individuali dei pazienti, sono disponibili diverse varianti.
Tutti gli ingredienti sopra citati sono stati approvati e raccomandati nelle attuali linee guida (ERBP, DGfN, UK Ren. Ass., SF2H, e altre linee guida nazionali).
Si prega di notare che tutti i prodotti TauroLock™ devono essere somministrati da personale addestrato con esperienza e competenza medica. Sulla base di questa premessa, consigliamo la seguente procedura:
1. Prima della dialisi:
- Rimuovere TauroLock™/ TauroLock™- HEP500/ TauroLock™-U25.000 e i residui ematici dal catetere.
- Lavare tutti i lumi del dispositivo di accesso con 10 ml di soluzione fisiologica e una siringa secondo la tecnica push-pause
- Iniziare la dialisi.
2. Dopo la dialisi:
- Lavare entrambi i lumi con 10 ml di soluzione fisiologica secondo la tecnica push-pause (stop&go)
- Picchiettare delicatamente il collo della fiala per prelevare la soluzione lock.
- Inclinare la fiala in modo da poter vedere un punto bianco in cima e rompere rapidamente il collo.
- Prelevare la soluzione TauroLock™ dalla fiala con una siringa sterile.
- Quando si usa TauroLock™-U25.000: Ricostituire l'urochinasi fornita in un flacone separato con TauroLock™ prelevato dalla fiala. TauroLock™-U25.000 deve essere usato immediatamente dopo la ricostituzione.
3. Tra una sessione di trattamento e l'altra:
-
Per garantire l'efficacia profilattica della soluzione, instillare lentamente un volume sufficiente a riempire l'intero lume del dispositivo di accesso vascolare.
-
Potete controllare il corretto volume di riempimento di ogni lume come indicato sul dispositivo, o ottenere istruzioni dal rispettivo produttore.
Ulteriori informazioni
Potete scaricare le istruzioni per l'uso relative ai diversi tipi di soluzioni lock del catetere in dialisi:different types of catheter lock solutions in dialysis:
Scarica le istruzioni per l'uso di TauroLock™
Scarica le istruzioni per l'uso di TauroLock™-Hep500
Scaricare le istruzioni per l'uso di TauroLock™-U25.000
Scarica le raccomandazioni DGfN per TauroLock™, TauroLock™-HEP500 e TauroLock™-U25.000 in dialisi
Scarica TauroLock™ 2 + 1 protocol, 2 x weekly TauroLock™-HEP500, 1 x weekly TauroLock™-U25.000
Scarica "Taurolock™-HEP500 in dialysis – the best solution down the line"