Efficacia antibiofilm
delle soluzioni TauroLock™ Lock
La formazione di biofilm si verifica praticamente in tutti i cateteri, iniziando immediatamente dopo l'inserimento. Il biofilm è composto da diverse sostanze:
- residui ematici
- fibrin sheath
- minerali
- lipidi
- farmaci
- batteri e funghi, così come la matrice che questi microrganismi producono
Le soluzioni lock TauroLock™ contengono citrato al 4% ed eparina (in due concentrazioni a scelta). Grazie alle loro proprietà anticoagulanti, questi due principi attivi impediscono il deposito di fibrina. Questo a sua volta inibisce la formazione di un substrato a cui potrebbero aderire i microrganismi. Il fibrinolitico urochinasi serve anche a rimuovere questa parte del biofilm. 4 % citrate and heparin (in two optional concentrations). Due to their anticoagulant properties, these two active ingredients prevent the deposition of fibrin. This in turn inhibits the formation of a nidus to which microorganisms might adhere. The fibrinolytic urokinase even serves to remove this part of the biofilm.
- Inoltre, NutriLock™ e tutte le soluzioni lock TauroLock™ contengono taurolidina.
- Questo principio attivo esercita una forte efficacia antimicrobica.
- Quindi, previene efficacemente la colonizzazione, la proliferazione e la sopravvivenza di batteri e funghi nei cateteri e nei ports.
Studi recenti sull'efficacia dell'Antibiofilm
"In vitro, l'agente antimicrobico taurolidina ha inibito praticamente tutti i batteri testati, compresi gli enterococchi resistenti alla vancomicina, gli stafilococchi resistenti all'oxacillina e lo Stenotrophomonas maltophilia, a concentrazioni comprese tra 250 e 2.000 mg/ml. La taurolidina non è stata efficace nell'endocardite sperimentale. Mentre sembra improbabile che questo antimicrobico sia utile per la terapia sistemica, la sua attività battericida e i casi di resistenza trovati (< 10⁻⁹) sono indicatori favorevoli per il suo possibile sviluppo ad uso topico".
"...Questo studio prospettico ha incluso 35 pazienti in emodialisi con rimozione del catetere tunnellizzato per motivi non legati a infezioni. I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi in base alla soluzione lock utilizzata: (1) eparina I: 5000 lU; (2) citrato 4%; e (3) taurolidina 1,35%. citrato 4% ed eparina 500 lU (Taurolock™); in quest'ultimo gruppo, 25.000 lU di taurolidina-urochinasi sono stati utilizzati nell'ultima sessione settimanale. Tutti i cateteri tunnellizzati sono stati colturati e la superficie interna è stata valutata con la microscopia confocale ed elettronica. I nostri risultati mostrano che i biofilm sono stati trovati in tutti i cateteri tunnellizzati, ma lo spessore e il volume erano significativamente inferiori nei cateteri tunnellizzati chiusi con soluzione di taurolidina..."
Per richieste personali, potete anche contattarci per telefono o via e-mail.
I nostri distributori internazionali con sede in più di 50 paesi sono felici di offrire supporto ASAP.